Il 3 dicembre scorso, il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, promotore del Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici (MIMT), e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno siglato una convenzione che rafforza la collaborazione tra il mondo accademico e quello della ricerca sanitaria.
“Per l’anno accademico 2024/2025, il Master MIMT ha avviato una partnership strategica con l’Istituto Superiore di Sanità, il principale ente di riferimento per la ricerca e la salute pubblica in Italia. Questo accordo risponde all’esigenza di creare sinergie tra formazione accademica e le necessità del settore dei dispositivi medici, un ambito che richiede innovazione continua e competenze interdisciplinari” ha affermato il coordinatore scientifico del Master, prof. Fabrizio Guerra.
Sin dalla prima edizione del Master, eminenti membri dell’ISS sono stati coinvolti nel pool di docenti, tra questi l’ing. Marina Torre, la dott.ssa Francesca Capone e l’ing. Veronica Mari. Questa convenzione rappresenta un ulteriore passo avanti, offrendo agli studenti opportunità uniche, tra cui la possibilità di svolgere stage e tirocini presso i laboratori e gli uffici dell’Istituto. Tra questi, spicca l’Organismo Notificato 0373, diretto dalla dott.ssa Roberta Marcoaldi, già docente del Master MIMT, che si occupa della certificazione CE di dispositivi medici, un tema centrale del percorso formativo.
“Siamo certi che questa collaborazione arricchirà l’offerta formativa del Master, garantendo ai nostri studenti esperienze pratiche e un contatto diretto con la realtà professionale” ha concluso il direttore del Master, prof.ssa Iole Vozza.